Uffici, scrivanie, aree riunioni e auditorium per convegni fino a 200 posti. Parcheggio gratuito e ristorante interno: in un grande SMART building super-scenico e versatile.
Uffici, scrivanie, aree riunioni e auditorium per convegni fino a 200 posti. Parcheggio gratuito e ristorante interno: in un grande SMART building super-scenico e versatile.
Uffici, scrivanie, aree riunioni e auditorium per convegni fino a 200 posti. Parcheggio gratuito e ristorante interno: in un grande SMART building super-scenico e versatile.

1° CONGRESSO NAZIONALE SULLE COSTRUZIONI IN LEGNO
FORMATO FLASH MEMORY USB 2.0
ACQUISTA QUI VIDEO ATTI A 45 EURO (più IVA)
E’ dimostrato che negli ultimi anni, per merito di alcuni imprenditori, professionisti e studiosi della materia, la fiducia nei confronti del legno, in ambito edilizio, sia notevolmente cresciuta. Ciò nonostante, non sembrano essere ancora sufficienti gli sforzi per vedere diffusa una vera e propria cultura delle costruzioni in legno; soprattutto rivolta ai tecnici di questo settore. A cercare di ovviare a questa situazione e certificare con serietà quanto di davvero importante è stato conseguito fino ad oggi in questo ambito tecnologico, arriva oggi il Gruppo Qualità Legno: un team di esperti e professionisti del settore, di provata esperienza, che si sono uniti nella volontà di colmare il gap culturale nel settore delle costruzioni in legno.
Il cofanetto con chiavetta USB 2.0 contiene le riprese audio e video degli interventi del Primo Congresso sulle costruzioni di legno (Rimini - 26-27 ottobre 2017) ovvero: 1) Formare per conoscere, conoscere per progettare, progettare per la durabilità; 2) Riflessioni sul Congresso di Oslo, Norvegia; 3) La sfida del legno in altezza attraverso i dettagli tecnici di resistenza al sisma e alla torsione; 4) Il sapiente gioco di peso e leggerezza per il confort ambientale negli edifici di legno; 5) Modellare l’astratto, modellare la materia: dal 2D progettuale al 3D del CNC; 6) Il contratto di disponibilità nel partenariato pubblico privato: Il caso emblematico delle Scuole gemelle di Acqui Terme.
Compila il form - riceverai tutte le istruzioni via e-mail per l'aquisto.
Secondo il vigente decreto legislativo 196/2003 sulla tutela della privacy, il trattamento dei suoi dati seguirà con scrupolo principi di correttezza, liceità e tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti. Ai sensi di quanto premesso, pertanto, è nostro obbligo informarla che i dati forniti verranno trattati per le seguenti finalità: invio newsletter e altre comunicazioni via e-mail, anche ti tipo commerciale; i dati potranno essere comunicati a soggetti terzi operanti nel settore della green economy e della sostenibilità ambientale. Responsabile e titolare del trattamento dati è la società Ecoarea Srl, via Soleri Brancaleoni 6, 47923 Rimini (RN). Le rammentiamo che in ogni momento, ai sensi di legge vigente , potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento. Richiedendo, ad esempio, la cancellazione del suo nominativo dalle liste di distribuzione, inviando una e-mail a: info@ecoarea.eu.