Ecoarea e Verdeblu a Ecomondo 2017

Da anni palcoscenico e laboratorio di eco-innovazioni, Ecoarea, in collaborazione con VERDEBLU, presenta al Key Energy di Rimini (la fiera di riferimento delle energie rinnovabili interna a Ecomondo, in programma a Rimini dal 7 al 10 novembre), due campioni di risparmio ed efficienza.

Si tratta dello street charger Vela, progettato e commercializzato dalla italiana Biostile, e dell’apparecchio per l’illuminazione svedese Solljus: due prodotti che hanno in comune… il Sole. Vediamo perché.

Vela è una colonnina solare energetica-mente autonoma, pensata principalmente per la ricarica di dispositivi mobili, ma anche per l’illuminazione notturna, il wifi, la diffusione sonora e la pubblicità. Questo arredo urbano deve infatti il suo nome allo spazio promozionale che offre per dare ospitalità a un logo o a una comunicazione aziendale in stile partecipativo e smart. Vela si presta particolarmente a brandizzazioni di carattere automobilistico, energetico, sportivo e, più in generale, a tutti coloro sensibili ai temi della sostenibilità ambientale.

Essendo indipendente dal collegamento alla rete, Vela ha costi e tempi di installazione estremamente ridotti: per questo è richiesto da molte amministrazioni pubbliche che lo vedono perfetto per arricchire parchi e altri spazi di aggregazione.

Per Solljus il Sole non è, come per Vela, una fonte di energia da impiegare; ma un modello cromatico da imitare! Attenzione, non si tratta di uno dei tanti (e chiacchieratissimi) LED, il cui innaturale spettro elettromagnetico è “sbilanciato” sulla frequenza del blu; ma di una fonte luminosa tecnologicamente meno complessa e più avanzata: con una corretta distribuzione dei colori e un indice di resa cromatica di 96 Ra!

Vicinissima dunque a quella della nostra stella che è 100. Per le sue caratteristiche di naturalezza questa luce stimola la vitalità e incide positivamente sul benessere psicofisico.