ECOAREA • Smart Building • Startup Lab
  • HOME
  • SMART BUILDING
  • START UP LAB
    • INCUBATORE
    • STARTUP
    • BANDO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Menu Menu

Dove l’innovazione incontra l’anima

Arte, innovazione e business sostenibile si intrecciano per elevare l’anima della comunità. Tutto questo si radica nella Romagna, creando una sinergia profonda con il territorio e rafforzando il senso di comunità. Non sarà un evento, sarà come vedere un film di Fellini: un viaggio tra realtà e immaginazione.

Un viaggio tra tecnologia, arte e visione collettiva

CORPOANIMA

26 settembre • Ecoarea • 19:00

Ecoarea è un hub di innovazione e sostenibilità nato nel cuore della Romagna.
Un luogo dove imprese, startup e creativi si incontrano per trasformare idee in valore, attraverso cultura, ricerca e collaborazione.
Con radici forti e una visione globale, Ecoarea costruisce nuovi modelli di sviluppo etici e responsabili, capaci di generare impatto reale.

Genio Micelio

Genio Micelio è la rete invisibile che connette persone, imprese, artisti, fondazioni e pubbliche amministrazioni per generare progetti a impatto: un ecosistema che trasforma valori ESG in innovazione sociale. Startup innovativa fondata da Giancarlo Barletta, innovation manager, maestro di branding e comunicazione:

“Sono convinto che mettere in relazione professionalità e caratteri diversi, attivi competenze, migliori le performance complessive e del singolo e, soprattutto, sia l’unica strada per affrontare le sfide dell’attuale contesto socio-economico.”

O3_Studio

L’anima etica del design contemporaneo.

🎨Maurizio Scilla crea benessere visivo: installazioni, luci e arredi nati dal riuso creativo e da una poetica della sostenibilità.

🧵 Simone Conzato reinterpreta la moda: collezioni no-gender, tessuti rigenerati e una piattaforma digitale che usa l’AI per progettare moda responsabile.

Video Bullet

Fondata da Davide Bonini, regista e direttore creativo, e Giacomo Pagliarani, digital marketer, Video Bullet nasce dall’incontro tra visione creativa e competenza analitica.

È un partner che unisce branding, dati e direzione artistica per risolvere davvero il problema della content creation: non produzioni singole, ma un percorso continuativo che accompagna i brand nel tempo.
Un approccio che fonde performance e identità: contenuti veloci, pensati per i social, ma capaci di costruire storie che contano e restano.

God Save the Chill

God Save the Chill (GSC) è un ecosistema culturale e di intrattenimento nato nel 2015, che unisce eventi esperienziali, contenuti digitali e collaborazioni artistiche.
Il progetto promuove uno state of mind basato su musica, arte e ritmi di vita sostenibili, coinvolgendo una community globale di oltre 700.000 persone.
Attraverso format esclusivi e curati, GSC crea esperienze immersive che connettono pubblico, artisti e brand in maniera autentica.
La mission è celebrare la vita con un approccio innovativo, emozionale e sostenibile all’intrattenimento

Round Jazz Project

Il Round Jazz Project, nato oltre 15 anni fa dall’incontro tra Marco Ambrosini (sassofono) e Cristian Berardi (contrabbasso), è un duo che unisce esperienza e ricerca musicale. Il loro percorso si spinge oltre il jazz tradizionale, contaminando generi e contesti diversi e aprendo il dialogo a collaborazioni sempre nuove. Ogni esibizione diventa così un’esperienza unica, in continua evoluzione.

DJ Enrico Rosica

Ha suonato in numerosi locali in Italia e all’estero, organizzando party ed eventi che hanno segnato la scena tra gli anni ’90 e 2000. Nel tempo ha collaborato con amici e colleghi storici, costruendo format e serate di successo, mantenendo sempre la musica come passione autentica e libera dalle logiche dello show business.

Steve Records

Steve Records è un pianista, cantante e compositore internazionale attivo su diverse piattaforme, che raggiunge un pubblico di milioni di persone:

  • 27 milioni di like ed 1.1 milioni di follower su Tik Tok
  • 441.000 iscritti su Youtube
  • Milioni di View su Instagram con 278.000 followers

Mara Verbena

Mara Verbena entra nel mondo dei fiori nel 1983 inaugurando a San Marino l’atelier Fior di Verbena. Da allora realizza composizioni e allestimenti per matrimoni, eventi e cerimonie in tutta Italia, unendo ricerca, qualità e creatività. Le sue opere sono state scelte anche da registi e scenografi cinematografici e televisivi. Un nome, Verbena, che la lega da sempre all’universo floreale.

Mauro Drudi

Mauro Drudi, nato a Cattolica nel 1963, è pittore, scrittore e docente. Ha collaborato con Oliviero Toscani e Goran Bregovich nello spettacolo Amen per Rai 2 e pubblicato narrativa, poesia e critica. Fondatore dell’Associazione Culturale MELODICA, dal 2010 si dedica interamente alla pittura, esplorando il tema della donna e il dialogo tra Rinascimento e contemporaneità. Il suo progetto LEI è stato oggetto di tesi universitarie e approfondimenti critici.

Manuele Urbinati

La passione per il legno nasce nell’infanzia, osservando il padre lavorarlo con cura. Crescendo ha scelto di farne il suo mestiere, affinando la tecnica senza perdere lo stupore per la materia. Ogni pezzo diventa un dialogo vivo tra legno e luce, che ne rivela segreti e sfumature nascoste. Le sue opere raccontano così la bellezza celata anche nel più piccolo frammento.

Cemento Atlantico

Cemento Atlantico è il progetto del producer e DJ romagnolo Alessandro “ToffoloMuzik” Zoffoli. Le sue produzioni, da Rotte Interrotte a Dromomania, trasformano esperienze di viaggio nei cinque continenti in racconti musicali. I suoi set intrecciano elettronica, world music, field recordings e tradizioni antiche in un reticolo sonoro senza confini. Ogni performance diventa un atto di revisionismo geografico e culturale, dove il suono reinventa il mondo.

Beats Mind

“Beatsmind” è un progetto musicale nato dall’incontro tra il Music Designer Max Padovani e il pianista Emanuele Filanti, con l’obiettivo di trasformare il Dj Set in un’esperienza live. Per l’evento sarà presente anche Sebastiano Pajaro con l’Handpad. Il progetto fonde in tempo reale sample, beat e melodie, creando un flusso sonoro ipnotico e immersivo. Il sound spazia tra atmosfere etnic, tribal, chill e contaminazioni di classici e colonne sonore.

Snouf

Snouf Fragrance Niche Event è il progetto fondato da Andrea Meloni dedicato alla profumeria d’autore. Riunisce artigiani dell’olfatto, brand di nicchia ed eccellenze internazionali. Un luogo dove la ricerca incontra la sperimentazione creativa. Un evento che celebra la cultura del profumo come esperienza unica e condivisa.

Pollini Profumi

Pollini Profumi nasce da Michele Pollini, chimico e musicista che trasforma armonia e materie prime in creazioni olfattive. I profumi prendono vita come composizioni musicali, ispirate a brani iconici. Nascono così Marla da “E la luna bussò” di Loredana Bertè, Labirinto da “No Surprises” dei Radiohead, Meraviglioso da Modugno e la coppia Presenza e Assenza insieme a tanti altri. Un progetto che unisce musica, emozioni e arte in esperienze sensoriali uniche.

Silvana Di Vora

Il suo lavoro esplora il dialogo tra luce e chiaroscuri, creando opere che trasformano il contrasto in suggestioni visive. Sperimenta tecniche e materiali diversi, dando forma a volti, corpi e figure astratte che evocano emozioni e libertà espressiva. Le sue creazioni non hanno un soggetto definito: l’interpretazione è affidata all’osservatore. L’uso di colori acrilici e tecniche miste genera superfici fluide e tridimensionali che prendono vita con la luce naturale o artificiale.

Antica Proietteria

Si dedica all’arte digitale e al video mapping, trasformando spazi e architetture in scenari immersivi. Le sue opere creano un dialogo tra luce, immagini e ambienti, generando nuove percezioni. Ogni luogo diventa così un’esperienza sensoriale unica.

Play Marche

Spin-off accademico che sviluppa esperienze digitali per raccontare e valorizzare il patrimonio culturale.

Botanical Session

Botanical Sessions è il format originale di God Save the Chill che unisce musica e natura. Live session con artisti e DJ vengono registrate in location verdi e immersive, trasformando ogni performance in un’esperienza intima, autentica e sostenibile. Un incontro tra sound, arte e paesaggio che crea connessione tra natura e persone, raccontando l’essenza del “chill”.

Bubble Inn Eco-village

Comfort ed emozione si fondono, per vivere il glamping come un’esperienza autentica, libera e senza confini.

TEDx Coriano

Situato a San Patrignano, evento in cui idee, innovazione e intelligenza umana si incontrano per stimolare il cambiamento nella comunità.

Heflies

Il puof che sfida la gravità.

EVENT SPONSOR

 
Collegamento a: Startup e Innovazione – parlano di noi Collegamento a: Startup e Innovazione – parlano di noi Startup e Innovazione – parlano di noi Collegamento a: Incubatrice di nuove imprese: Ecoarea premiata dal Ministero Collegamento a: Incubatrice di nuove imprese: Ecoarea premiata dal Ministero Incubatrice di nuove imprese: Ecoarea premiata dal Ministero
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto